Se vi state chiedendo quali siano cose gratis da fare a Bangkok date un’occhiata al nostro articolo, abbiamo elencato le 5 migliori cose gratis da fare a Bangkok:
Cose gratis da fare a Bangkok – Visita i templi di Bangkok
Molti dei templi più famosi di Bangkok richiedono un biglietto d’ingresso. Tuttavia, in altri templi puoi entrare gratuitamente specialmente se visitati la mattina presto mentre la gente del posto dona offerte al tempio ed ai monaci. Se arrivate presto potreste scoprire che lo stand per acquistare i biglietti d’ingresso non è ancora aperto, tuttavia fare una piccola donazione è probabilmente una buona cosa da fare.
Templi meno turistici che generalmente permettono di entrare gratuitaente possono essere ad esempio il Wat Kalayanimitr, o anche il Wat Ratchabophit ed il Wat Rakhang a Thonburi. A volte il Palazzo Reale garantisce un accesso gratuito ad una parte o a tutto il complesso durante alcuni giorni in cui si svolgono cerimonie, specialmente durante il compleanno del re vecchio a dicembre.
La Moschea Tonson, la Cattedrale dell’Assunzione e il Tempio Sri Maha Mariamman, noto anche come Wat Kaek, sono altri centri religiosi a Bangkok che non fanno pagare l’ingresso.
Spettacolo di marionette
Una delle attrazioni di Bangkok è Baan Silapin, nota anche come la casa degli artisti, è un quartiere artistico sul lato Thonburi del fiume Chao Phraya a Bangkok. C’è una moltitudine di minuscole boutique aperte nei fine settimana. Li potete acquistare del pane per nutrire i pesci nel canale, o comprare una maschera teatrale di cartapesta e dipingerla come piu’ vi piace. C’è anche ottimo cibo tailandese. I burattinai locali organizzano un autentico spettacolo di marionette di 15 minuti alle 14:00 tutti i giorni tranne il mercoledì, che è totalmente gratuito (si accettano donazioni). Situato in Charoen Sanitwong Soi 3.
Stazione ferroviaria di Chom Thong
Se una volta svegli avete voglia di visitare un tempio thailandese influenzato dallo stile cinese, attraversare un ponte sul canale recatevi presso il questo tunnel naturale ad arco presso la stazione di Chom Thong.
Il suo incredibile silenzio dolcemente interrotto dal suono sbuffante del treno, i monaci vestiti di arancione che passano sul ponte pedonale e il verde onnipresente sono tutti elementi per una meravigliosa esperienza. il momento migliore per attraversare questo luogo sacro e appartato è durante una mattinata con cielo sereno durante la stagione delle piogge. Questo è il momento in cui il tunnel è più verde e la sua magica atmosfera viene enfatizzata dai raggi del sole!
Andateci la mattina, tra le 10:00 e le 12:00, e avrete la possibilta’ di fare un paio di scatti mentre il treno passa.
Centro artistico e culturale di Bangkok
Bangkok è diventata un centro per le arti contemporanee ed e’ il centro della scena artistica internazionale. Con numerose gallerie, alcune di importanza mondiale, il centro BACC di 3.000 metri quadri è il fulcro di Bangkok per l’arte moderna thailandese e conferisce alla città un’atmosfera da Guggenheim.
Uno dei veri punti forti è l’architettura all’avanguardia, tutta splendidamente imbiancata, con angoli arrotondati e spirali. Se ti capita di essere con un gruppo di amici dalla vena artistica, questa puo’ essere la tua occasione per prendere il sopravvento e affermare di conoscere l’arte moderna!
Street Art e Graffiti
Tre distretti di Bangkok sono stati soprannominati centri creativi vi sono: Bangrak, Klong San e il fiume Chao Phraya. Ora la città vecchia è un luogo vibrante pieno di energie creative. Non c’è modo migliore che esplorare queste zone a piedi magari sorseggiando dei drink locali: passeggiando scoprirete antichi edifici con bellissimi stili architettonici, murales, artigiani, meccanici, negozi di pezzi di automobili, templi, santuari cinesi, moschee, chiese, antiche case di coloni cinesi , strutture segrete, antichi centri commerciali, mercati freschi, caffè, gallerie d’arte e magazzini ristrutturati. Prendete una mappa ed iniziate ad esplorare!
- Charoenkrung 32: avrete modo di vedere incredibili murales come il personaggio Mardi (un bambino vestito con un costume da coniglio) di Alex Face, orsi funky e tigri, animali ossei in bianco e nero di Lolay ed i misteriosi ritratti di Kult che camminano lungo questa vicoli. Questa zona è sulla lista dei turisti in cerca di arte di strada a Bangkok.
- Soi Charoenkrung 30: Questa è la posizione in cui Scratching the Surface, un capolavoro dell’artista portoghese Alexandre Farto (aka Vhils), è esposto sul muro dell’ambasciata portoghese.
- Soi Charoenkrung 28 (Captain Bush Lane): potrete vedere il Pukruk di Meubon, un uccello vestito in modo colorato che cavalca un monociclo, un uccello blu di Saddo decorato con un abito religioso, un murale in bianco e nero di Daehyun Kim e un pezzo multicolore di un pittore rumeno.
- Trok San Chao Rong Kueak: questa zona di Talad Noi è piena di vivace arte di strada locale, come i murales di fronte alla caffetteria Mother Roaster, le stelle delle tartarughe marine di DR CAS, affascinanti murales influenzati dalla vita della comunità cinese, oltre ad immagini scattate su lunghi muri da vari artisti locali. Il vicolo è molto fotogenico.