Chinatown a Bangkok

Tutti quelli che arrivano a Bangkok dovrebbero visitare Yaowarat Road e Chinatown! Con le sue luci al neon, i mercati, i santuari e i templi e così tanto ottimo cibo potreste passare mesi a esplorare l'area! Scopri in questo articolo perché ci piace così tanto!

Tabella dei contenuti

Situata a sud della zona di Dusit e Banglamphu, Chinatown a Bangkok, conosciuta localmente come il quartiere di Yaowarat, è una delle principali attrazioni della città. È una vetrina della cultura cinese in Thailandia. Il quartiere di Chinatown della città costituisce il vecchio centro della citta’ coprendo una vasta area che inizia dal mercato dei fiori intorno alle due sue principali arterie Yaowarat Road e l’adiacente Chareon Krung Road.

Bangkok's Chinatown

I cinesi si sono trasferiti nell’area già nel 1780. È difatti la più antica enclave etnica cinese della città. Quando il Gran Palazzo della famiglia reale fu costruito nel 1782 dal re Rama I per indicare la fondazione della citta’ di Bangkok come nuova capitale della Thailandia, dopo che Ayutthaya venne annientata dai birmani, alla comunità cinese fu chiesto di trasferirsi appena fuori le mura della città. L’area dal quell momento divenne per due secoli il principale centro del commercio dell’allora Siam. All’inizio del XX secolo, Yaowarat era la parte più alla moda di Bangkok. Aveva i negozi più eleganti, gli edifici più alti, banchi di pegno, cinema e teatri con opera cinese. L’area aveva anche una squallida reputazione per il gran numero di fumerie d’oppio, bordelli (che appendevano lanterne verdi all’esterno invece delle luci rosse in stile occidentale) e una predilezione per il gioco d’azzardo e lo spaccio di droga, tutti illegali e quasi del tutto scomprasi al giorno d’oggi.

Chinatown Chinese Opera

Chinatown a Bangkok – Le Caratteristiche

Al momento, il fascino e le attrazioni di questa zona sono difficili da descrivere. Per ottenere il Massimo l’esplorazione è un must. Molti degli edifici ospitano bellissimi motivi decorativi, offrendo una visione della religione cinese e della storia culturale e del loro stile di vita unico. Antiche superstizioni cinesi sopravvivono ancora qui. Guarda da vicino i lati di alcune case e vedrai specchi “feng shui”, chiamati “pat kwa”, posizionati strategicamente per deviare e scacciare gli spiriti maligni.

I cinesi a Chinatown vivono in Thailandia da generazioni, e ora generalmente si considerano thailandesi a tutti gli effetti: la maggior parte non sa più parlare cinese. La vera Chinatown si trova lungo le numerose strade più piccole, i vicoli stretti e le stradine secondarie. Molte di queste strade sono piene di negozi che vendono tutti i tipi di prodotti di ogni qualità, un vero paradiso per gli amanti dello shopping. Con le bancarelle sparse nei dintorni, troverai molti prodotti di ogni genere a prezzi molto interessanti.

Yaowarat è meglio conosciuto per gli oltre 100 negozi d’oro che si possono trovare lungo entrambi i lati della strada. I negozi di oro qui sono per lo più gestiti da famiglie sino-thai, riflettendo l’amore per l’oro che spesso si pensa abbiano. Alcuni dei migliori prodotti in oro al mondo possono essere trovati e acquistati qui. In quasi ogni momento della giornata, i negozi qui sono affollati di persone: thailandesi, turisti e persino acquirenti all’ingrosso dei paesi vicini. Tutto l’oro acquistato qui può essere rivenduto a peso per un piccolo ribasso che è strettamente controllato dal governo.

Chinatown gold shops

Il distretto di Yaowarat pullula anche di piccoli negozi e venditori ambulanti che vendono una miriade di spezie, pesce, frutta e verdura. E’ facile imbattersi nei misteriosi ingredienti tipici della medicina tradizionale cinese, per qualunque appassionato in materia una visita a Chinatown e’ d’obbligo. C’è una straordinaria varietà di erbe medicinali e antiche pozioni per ogni disturbo in vendita.

Chinatown Herbal Medicine

L’area è molto vivvace frequentata da ogni tipo di persone, bagarini, acquirenti, fornitori, carretti, motociclette e uomini che trasportano grandi pezzi di stoffa sulle spalle, il tutto reso nebuloso dal fumo delle castagne arrostite e un centinaio di bracieri che cucinano snack di carne, biscotti e pollo. Vi sono anche negozi di antiquariato, minuscole officine meccaniche, negozi di abbigliamento e bancarelle che offrono mercanzie non sempre facilmente identificabili. Vi si puo’ trovare anche dipinti e porcellane tradizionali cinesi, ceramiche tailandesi e statuette vendute a prezzi modici.

Chinatown Klong Thom

Di notte, è sempre un piacere visitare Yaowarat. Quando si fa buio, questa vivace comunità diventa il luogo dove trovare I migliori ristoranti cinesi di tutta Bangkok, che servono un’ampia varietà di cibo fino a ben oltre mezzanotte. Decine di ristoranti offrono di tutto, dalla zuppa di pinne di squalo, alle cozze fritte, dalle interiora di maiale al vapore servite su riso o noodles alla zuppa di nidi di uccelli, dim sum, zuppa di pinne di squalo e molti altri piatti tradizionali cinesi. Centinaia di bancarelle e venditori ambulanti elettrizzano l’atmosfera delle strade qui intorno. Queste bancarelle sono economiche e spesso specializzate in determinati piatti tra cui il Khao Tom (riso bollito), Khao Kha Mu (coscia di maiale in umido su riso) e tanti altri.

Chinatown Shark Fin

Ogni anno, il capodanno cinese, generalmente intorno a gennaio o febbraio, viene celebrato a Chinatown a Bangkok con grandi fuochi e danze. Vi sono sfilate, danze del drago, spettacoli pirotecnici, spettacoli d’opera e altri spettacoli tradizionali cinesi. In questo periodo dell’anno, Chinatown a Bangkok prende vita e diventa perfino piu’ colorata e frenetica del solito, con decorazioni chiare, rosse e dorate. Decine di migliaia di residenti scelgono di restare a casa per festeggiare il capodanno cinese. La celebrazione attira centinaia di migliaia di visitatori, ed e’ quindi una buona occasione per visitare questa Chinatown a Bangkok.

Condividi questo articolo:
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri articoli e scoprire il meglio che Bangkok può offrire