Insetti thailandesi – Un gustoso snack

Mangiare insetti fritti è normale in Tailandia. Gli insetti sono poveri di calorie, ricchi di proteine ed estremamente nutrienti. Se vuoi provarli ma non sai da dove cominciare dai un'occhiata al nostro articolo

Tabella dei contenuti

Quello a cui sto assistendo in questi ultimi anni in Thailandia ed in particular modo a Bangkok e’ come il consumo di insetti thailandesi, un tempo un gustoso spuntino per poveri contadini dell’Isan (Parte Nord-Orientale della Thailandia), stia diventando molto piu’ popolare anche in grandi citta’ per i suoi cittadini. Non e’ difficile imbattersi in carretti con vassoi ricolmi di luccicanti e croccanti insetti: tra i piu’ popolari, formiche, scarabei, larve e perfino scorpioni.

Insetti thailandesi
Una delle tante bancarelle di insetti ingiro per Bangkok

Prima di addentrarci sul perche’ questo cibo abbia guadagnato appeal e’ bene fare una piccola digressione: gli insetti in Thailandia si dividono ufficilamente in due categorie: 1) Malaeng (Sei zampe, testa, torace ed addome) 2) Maeng (8 o 10 zampe e solo due sezioni del corpo senza ali). Da queste due macrocategorie derivano molti degli insetti piu’ comuni tra le strade di Bangkok.

L’idea di mangiare insetti divenne molto popolare, verso l’inizio degli anni 90’ quando i contandini nelle province del Nord-Est della Thailandia, afflitti da locuste di Bombay, iniziarono a cacciarle e a friggerle. Da allora gli insetti sono diventati parti integrante della cultura cittadina, basti pensare che nonstante l’aspetto che alle volte puo’ scoraggiare un occidentale, le locuste di Bombay hanno il 25.88 per cento di proteine mentre i grilli giganti piu’ del 20,72% con il piu’ grande contenuto di proteine pari a 237,26 Kcal per 100 grammi, come affermano gli stessi venditori ambulanti se una persona mangia insetti puo’ anche fare a meno della carne.

Di cosa sanno esattamente gli insetti thailandesi ed i piatti nei quali vengono serviti?

Il Mot Som sta per formiche aspre sono le uova riposte dalle formiche che vengono cucinate in una sorta di omelette. Una volte in bocca queste uova si rompono dando un retrogusto molto simile al formaggio morbido.

Ants egg food
Uova di formica rossa usate per preparare gustose omelette

La gran parte degli scarabei nella fase adulta sanno di noci, mentre le cavallette fritte tipico snack cittadino della classe operaia di Bangkok vengono dette anche “gamberi dell’aria”. Dopo essere state fritte possono essere imbevute nella salsa di soia e mangiate immediatamente.

Fried grasshoppers food
Cavallette Fritte dette “Gamberi dell’aria”

I coleotteri d’acqua (Maeng Da) mangiati con la classica salsa di peperoncino fermentata (Nam Prik) hanno un sapore di agrumi.

Maeng Da Water
Coleottero d’acqua anche detto Maeng Da
Il celeberrimo Nam Prik Maeng Da

Le larve di bambù anche dette Rot Duan- letteralmente treno espresso in tailandese, a causa della loro rapidita’ di movimento, mangiano la polpa del bambù. Possono essere trovate nel nord della Thailandia durante la stagione delle piogge. È lo snack più basilare per chiunque voglia provare a mangiare insetti e si può facilmente trovare presso quasi tutti i venditori ambulanti di insetti. Il sapore e la consistenza di queste larve è simile a un piccolo spuntino al mais croccante un po’ salato.

Rot Duan o “Treno Espresso” sono larve del bamboo
Rot Duan Larvae
Bachi da seta pronti per essere mangiati

Gli insetti thailandesi fritti sono molto popolari al giorno d’oggi, possono essere acquistati in molti posti. I locali amano ancora comprarli dai venditori ambulanti. È inoltre possibile trovare insetti commestibili in vari negozi come 7/11 e altri luoghi turistici come Khao San Road, Patpong e Soi Cowboy tutti ottimi posti per poterli acquistare.

Condividi questo articolo:
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri articoli e scoprire il meglio che Bangkok può offrire