La nostra guida di Bangkok
-
Zone di Bangkok
-
Come spostarsi a Bangkok
-
Cibo & Bevande
-
Luoghi da non perdere
-
Lingua e Cultura
Bangkok è una delle 77 province della Thailandia (ci sono tecnicamente 76 province, o changwat, e Bangkok è un'area amministrativa separata). Bangkok viene quindi divisa in 50 distretti noti come khet, ognuno dei quali viene ulteriormente suddiviso in sotto-distretti noti come khwaeng (tali divisioni sono note come ampheaur e tambon in tutte le province al di fuori di Bangkok). Tuttavia, i turisti a breve termine a Bangkok di solito trascorrono del tempo solo in alcuni di questi distretti, e generalmente vengono utilizzati nomi informali per identificare strade o quartieri.
Quando decidi dove alloggiare è utile considerare le seguenti osservazioni: Gran parte della vita notturna, dello shopping e delle attrazioni turistiche si trovano generalmente nei dintorni delle zone di Sukhumvit, Silom e Rattanakosin, rendendo queste buone aree per coloro che visitano Bangkok per un breve soggiorno. Siam è anche una zona popolare soprattutto per lo shopping. Bangkok offre tutti i tipi di alloggio, dagli hotel a cinque stelle di catene internazionali agli eleganti resort di lusso, hotel economici, pensioni intime e un numero crescente di ostelli che offrono dormitori e camere private.
L'area lungo la Sukhumvit Road, che è una delle strade più lunghe dell’intera Thailandia, e’ molto interessante per i visitatori. Le aree da considerare vanno da Nana fino alla stazione BTS di Ekkmai e attraversano il centro di Bangkok, offrendo una varietà di quartieri interessanti, sono tutte convenientemente situate vicino allo Skytrain (così come la stazione MRT di Asoke) e la maggior parte sono vicine ai famosi centri commerciali di Bangkok (Emquartier, Terminal 21), nonché una vasta selezione di opportunità di cibo e bevande di strada. Questa è una parte in rapido sviluppo della città, con alberghi, ristoranti, bar e centri commerciali che spuntano ovunque.
Silom e il vicino Sathorn sono due strade principali situate tra il fiume Chao Phraya e il Parco Lumpini. Questa è la principale area commerciale di Bangkok ed è anche una destinazione per gli appassionati della vita notturna, che offre molte opzioni per lo shopping, una vasta selezione di ristoranti e un facile accesso allo Skytrain, alla metropolitana e al fiume.
Il quartiere della città vecchia di Rattanakosin, che prende ufficialmente il nome dal distretto di Phra Nakhon e comprende il quartiere di Banglamphu, ti porta vicino ai famosi templi buddisti e ad altre attrazioni turistiche come Wat Phra Kaew, Wat Pho e Wat Arun, nonché all'area nota per la vita notturna situata nella strada di Khaosan. Tuttavia la zona è in qualche modo isolata dal principale trasporto pubblico di Bangkok (BTS / MRT) e dalle zone commerciali.
Ci sono anche molti posti dove stare lungo il fiume dove troverai anche molti dei migliori hotel di Bangkok. È facile arrivare in barca a molte delle principali destinazioni turistiche e molti hotel hanno le proprie navette che portano le persone alla piu’ vicina stazione dello Skytrain. Le sponde del fiume sono diventate sempre di più il luogo in cui si trovano ristoranti alla moda e scintillanti centri commerciali (Icon Siam).
Altre aree stanno diventando sempre più interessanti per i turisti come ad esempio Ari, Huay Khwang ecc. Tuttavia tieni presente che Bangkok è una metropoli con più di 8 milioni di persone sempre congestionata dal traffico, quindi vuoi evitare il piu’ possibile di rimanere bloccato nel traffico per raggiungere la tua destinazione e’ quindi preferibile prenotare vicino ai luoghi di tuo interesse.
Vi è una grande varietà di mezzi pubblici a Bangkok, i mezzi che visitatori hanno più probabilità di utilizzare sono lo Skytrain anche detta BTS, la metropolitana MRT, taxi e tuk-tuk. La BTS e la MRT partono tutti i giorni dalla mattina presto fino a mezzanotte (anche se le stazioni MRT chiudono alle 23.30). I biglietti possono essere acquistati dalle macchine su entrambe le piattaforme prima di prendere i treni. Ricorda che all'interno del BTS o MRT non sono ammessi cibi e bevande.
Lo Skytrain (BTS) ha due rotte principali, la linea Sukhumvit che va da nord Mo Chit a est Kheha e la linea Silom che va dal National Stadium ad ovest fino a Bang Wa a Sud - entrambe le linee convergono alla stazione Siam che è il punto di scambio.
La metropolitana MRT, ha due linee; la linea blu che attualmente corre da Hualamphong a sud (la principale stazione ferroviaria per prendere i treni che vanno in tutto il paese) fino a Tao Poon a nord. Dopo Hualamphong è stata aggiunta un'estensione a Lak Song e infine va fino a Phuttamonthon. E’ stata aggiunta la linea viola che college Tao Poon a Khlong Bang Phai, anche se questa linea potrebbe essere meno interessante per i turisti rispetto ai pendolari.
I taxi sono numerosi e facili da prendere in qualsiasi parte della città, i conducenti sono notoriamente capricciosi e le truffe sono diffuse, quindi riuscire a far capire esattamente dove andare può essere talvolta difficile e ci si puo’ trovare in un posto completamente diverso. Insistere sempre sull’utilizzo del tassametro, che rendono la corsa poco costosa, se il conducente si rifiuta scendere immediatamente e fermare un altro veicolo. Un'applicazione che rende la vita molto più facile ai turisti è Grab Taxi. Scaricalo sul tuo smartphone e sarai in grado di selezionare il percorso e l'auto. La tariffa verrà visualizzata sullo smartphone e non avrai problemi a spiegare dove andare.
I Tuk-tuk si trovano principalmente nelle aree turistiche, nei pressi di templi o di altre attrazioni nel quartiere di Rattanakosin, e anche in aree turistiche popolari come ad esempio la Sukhumvit e Silom - ancora una volta, sono rinomati per i sovrapprezzi applicati a turisti stranieri che non sono abituati ai prezzi locali, quindi avere una piccola conoscenza di quanto pagare per decidere una tariffa prima di salire puo’ tornare decisamente utile.
Oltre a taxi e tuk-tuk, il modo più conveniente per arrivare dal centro di Bangkok a Rattanakosin può essere prendere una barca sul fiume, prendendo il Chaophraya River Express Boat (optare per uno con la bandiera arancione sul retro della barca) dal molo di Sathorn adiacente alla stazione BTS Saphan Taksin (sulla linea Silom) e scendere al molo di Phra Athit.
Entrambi gli aeroporti, Suvarnabhumi (BKK) e Don Muang (DMK), sono collegati tramite taxi e una varietà di autobus per luoghi famosi a Bangkok. Da Suvarnabhumi, puoi prendere l'Airport Rail Link che collega l’aeroporto alla stazione di BTS di Phaya Thai, dove puoi collegarti allo Skytrain BTS, mentre Don Muang ha una stazione ferroviaria principale proprio di fronte, dove puoi prendere il treno per la stazione di Hualamphong ; e un autobus diretto alla stazione BTS Mo Chit.
Le strade principali di Bangkok sono conosciute come Thanon, come ad esempio Sukhumvit Road conosciuta localmente come Thanon Sukhumvit. Le strade laterali sono numerate (possono essere anche piuttosto grandi) sono chiamate soi, come ad esempio Sukhumvit Soi 11, zona molto movimentata per la vita notturna. La maggior parte dei sois ha nomi e numeri, ma questi sono generalmente usati solo per sois più grandi. Il Trok, che è una stradina o un vicolo, è il più piccolo di tutti, ma è improbabile che molti visitatori si imbattano in troppi di questi.
Nella cucina tailandese, ci sono cinque gusti di base che possono essere descritti come segue: piccante, morbido, amaro, salato e dolce - e i commensali di solito condivideranno una varietà di piatti che combinano questi sapori. Citronella, basilico, coriandolo, galanga, peperoncino, aglio, succo di lime, latte di cocco e salsa di pesce fermentato sono solo alcuni dei tratti distintivi che danno vita a questi gusti.
Una delle delizie meno popolari della cucina tailandese è lo Yam e si presenta in diverse forme - con spaghetti, carne, pesce o verdure accompagnati da succo di lime e peperoncini. Tra le insalate ci sono il yam som oh (insalata di pompemlmo), yam hua plee (fiori di banana) e yam plaa duk foo (pesce gatto fritto).
Tagliatelle/ Noodles
Sono venduti ovunque soprattutto nelle bancarelle di strada, le tagliatelle sono disponibili in diverse varietà - tra cui kway tiaw (fatto con farina di riso) e ba mii (pasta all'uovo) - e cucinate con zuppe (nam), con salsa (rat na) o saltate in padella (haeng, "fresco" o "fritto"). Un delizioso mix di noodles (di solito è kway tiaw), uova, tofu e cipollotti, cosparsi di arachidi e lime e talvolta speziato con piccoli gamberetti essiccati. Altri alimenti di base includono riso fritto (khao phat) e pasti economici a un piatto serviti su un letto di riso al vapore, in particolare khao kaeng (con curry).
Curry o Gaeng
I curry tailandesi o comunemente noti come (kaeng) hanno come base diverse paste al curry: miscele complesse di erbe, spezie, aglio, scalogno e peperoncino si uniscono appena riposti nel mortaio dove vengono pestati per essere meglio amalgamati. L'uso di alcune di queste spezie, così come la crema di cocco, è stato a lungo importato dall'India; i curry che non usano la crema al cocco sono generalmente meno dolci e più sottili. Mentre alcuni curry, come il kaeng karii (delicato e giallo) e il kaeng matsaman ("curry musulmano" con patate, arachidi e manzo), mostrano ancora le loro origini, altri sono stati adattati ai gusti tailandesi, tra cui il kaeng khiaw wan (dolce e verde), kaeng phet (rosso e caldo) e kaeng phanaeng.
Vegetariano
Non molti thailandesi sono vegetariani (mangsawirat), ma se riesci a farti capire, puoi sempre ottenere un'alternativa vegetariana a ciò che è nel menu; basta chiedere al cuoco di rimuovere carne e pesce: "mai sai neua", "mai sai plaa". Potresti finire per mangiare un sacco di riso fritto con verdure poco emozionante, ma dovresti essere in grado di ottenere versioni vegetariane della maggior parte dei curry in ristoranti migliori. I due ingredienti che dovrai considerare di sacrificare maggiormente sono la salsa di pesce fermentata e la pasta di gamberi che sono centrali nella maggior parte dei piatti tailandesi; puoi essere sicuro di evitarli solo nei ristoranti vegani tailandesi e in luoghi turistici che servono piatti vegetariani e occidentali appositamente preparati.
Piatti regionali famosi
Molte delle specialità della Tailandia del nord hanno avuto origine in Birmania, tra cui il famoso khao soi, che presenta una pasta all'uovo bollita e croccante con manzo, pollo o maiale in una zuppa di cocco al curry; e kaeng hay, un curry con zenzero, curcuma e tamarindo.
Tipico dell’Isaan (parte nord-orientale della Thailandia) è un riso appiccicoso (khao niaw), che per i nord-orientali della thailandia sostituisce il riso normale.
Di solito viene servito in una ciotola di rattan, viene mangiato con le dita, arrotolato in piccole palline e immerso in salse al peperoncino. Mentre il pollo alla brace su un bastone (kai yaang) può essere trovato ovunque in tutta la Thailandia, in realta è originario dell’ Isaan ed è particolarmente delizioso nella sua zona d'origine. Il maiale macinato crudo, la carne di manzo o il pollo è la base per un altro popolare piatto dell’ Isaan, il laap , un'insalata delicatamente alla menta e lime. Un'insalata nord-orientale simile è il nam tok, con manzo o maiale alla griglia e polvere di riso arrosto dalla sua miscela rinfrescante dai sapori complessi che significa letteralmente "cascata".
La cucina thailandese meridionale mostra una peculiare dimensione malese e musulmana, soprattutto nel suo piatto più famoso: khao mok kai, la variante locale del biryani: pollo e riso cucinati con curcuma e altre spezie indiane e serviti con zuppe di pollo .
Dolci
Tra i dessert più popolari (khanom) troverai il luk taan cheum, una miscela gelatinosa di loto o semi di palma che galleggiano in uno sciroppo profumato al gelsomino o in altri fiori aromatici. Il latte di cocco è una caratteristica della maggior parte dei dessert, in particolare il delizioso gelato al cocco, il khao niaw mamuang (riso al mango appiccicoso) e la speciale crema (sangkhayaa) cucinata all'interno di una piccola zucca la cui carne può anche essere consumata.
Bevande
I succhi di frutta appena spremuti come il lime (nam manao) e l'arancia (nam som) a cui spesso vengono aggiunti sale e zucchero, sono particolarmente popolari soprattutto in campagna. Tipicamente, gli stessi luoghi producono anche frullati, combinando banane (nam kluay), papaia (nam malakaw), ananas (nam sapparot) con aggiunta di zucchero liquido o latte condensato. L'acqua di cocco fresca (nam maprao) è un ottimo dissetante, proprio come come il succo di foglie di pandanus (bai toey); I thailandesi sono anche molto appassionati del succo di canna da zucchero appena spremuto.
Sei appena atterrato a Bangkok per la prima volta e non sei davvero sicuro su cosa fare e quali sono i luoghi imperdibili nella città degli Angeli? Ecco alcune delle destinazioni da non perdere se è la prima volta a Bangkok, o addirittura in Thailandia.
Il palazzo reale ospita il più importante tempio buddista della Thailandia, il Wat Phra Kaew o il Tempio del Buddha di smeraldo - è un must assoluto per ogni visitatore che sireca per la prima volta a Bangkok. Non c'è dubbio che l'intero complesso sia impressionante, uno straordinario esempio di architettura del nuovo periodo Rattanakosin della storia tailandese.
Originariamente costruito durante il regno di Re Rama I nel 1782, il complesso del Grand Palace contiene una serie di edifici che sono ancora oggi utilizzati nelle cerimonie reali, anche se la famiglia reale non vive più qui. La Sala del Chakri Maha Prasat combina lo stile rinascimentale italiano con guglie dorate simili a chedi thailandesi e contiene le ceneri dei re precedenti.
I biglietti d'ingresso sono un po 'costosi circa 500 baht per gli stranieri e gratuiti per i cittadini tailandesi che entrano attraverso una fila separata all'ingresso principale o attraverso un ingresso posteriore, che gli stranieri non possono usare. Il biglietto può anche essere utilizzato per accedere al palazzo Vimanmek nel vicino distretto di Dusit entro sette giorni dall’emissione. Il codice di abbigliamento del Grand Palace è rigoroso e si estende a uomini e donne; se ti trovi in abiti in qualche modo rivelatori, ti verrà chiesto di indossare qualcosa di più appropriato prima di poter entrare.
Inoltre, ignora chiunque ti dica che il Grand Palace o il Wat Phra Kaew sono chiusi - i truffatori sono numerosi fuori e vicino all'edificio, l'obiettivo è probabilmente di portarti su un Tuk tuk dove verrai portato in un negozio di gemme economico e dove spenderai un fortuna mentre i conducenti ottengono una grande commissione. Se soggiornate nella zona di Banglamphu, potete raggiungere a piedi il Grand Palace - o da altrove prendere la barca (Chaophraya express) e scendere al molo di Tha Chang. Gli ingressi sono aperti dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 13.00 alle 15.30.
Il Wat Arun dall'altra parte del fiume Chaophraya, si traduce lettrealmente come il Tempio dell'alba, ma è interessante notare che questa bellezza può essere ammirata al tramonto dalla sponda opposta del fiume. Questo era l'ex tempio reale di Re Taksin, dove si fermava al mattino presto (da qui il nome) per adorare l'immagine del Buddha. Per arrivarci, prendi la nave espresso Chaophraya fino al molo di Tha Tien e poi prosegui di li con un traghetto sul fiume per il tempio. Aperto dalle 8.30 alle 17.30 tutti i giorni; Ingresso di 100 baht, gratuito per i cittadini tailandesi.
Wat Pho è un altro tempio straordinario; il Buddha sdraiato rappresenta il suo momento di ascensione al nirvana e puoi anche ottenere buona fortuna gettando una moneta in ciascuno dei 108 vasi che riflettono le sue 108 caratteristiche come mostrato nella statua. Come per il Palazzo Reale, il Wat Pho è molto affollato durante il giorno e l'ingresso è di 100 baht (gratuito per i cittadini tailandesi), è anche il luogo della famosa scuola di massaggio tradizionale tailandese di piu’ di 100 anni.
Molti abitanti di Bangkok hanno un certo grado di origine cinese, quindi non c'è da meravigliarsi che Chinatown - o Yaowarat - sia tentacolare e vibrante come il resto di Bangkok. Chinatown può essere ammirata per l'infinita gamma di deliziosi cibi, sia nelle bancarelle delle strade che nei ristoranti più sofisticati, così come il trambusto generale, sono presenti innumerevoli negozi di oro e molti templi da visitare come Wat Traimit. Yaowarat ospita l'annuale festival vegetarian di Bangkok, dove troverai molti irresistibili piatti senza carne da provare ai lati della strada. Per arrivare qui, cammina o prendi un taxi o un tuk-tuk dalla vicina stazione MRT di Hualamphong.
Se c'è un'esperienza di shopping che i visitatori che si recano per la prima volta a Bangkok da non perdere, è Chatuchak. Spesso affettuosamente noto come JJ, questo è apparentemente il più grande mercato di fine settimana all'aperto al mondo - e non c'è dubbio che sia enorme! Il proverbio dice che se a Chatuchak non riesci a trovarlo, probabilmente non esiste. Qui troverai cibo, abbigliamento, mobili per la casa e animali domestici e praticamente tutto il resto: il mercato è al meglio il sabato e la domenica, quando è aperto dalle 9:00 alle 18:00, ma un numero più limitato di proprietari di bancarelle sono aperti anche dalle 18:00 alle 24:00 il venerdì sera. Per raggiungerlo scendete alla BTS Mo Chit, MRT Kampaeng Phet e MRT Chatuchak Park offrono un facile accesso al vasto mercato.
Quindi stai per andare a Bangkok e ti stai chiedendo quanta conoscenza della lingua locale sia davvero necessaria? È richiesto più di Sawadee krap e sabai dee mai? Soprattutto Sabai Dee Mai come si traduce?. Sawadee, che è probabilmente la seconda parola più spesso raccolta, significa "Ciao" molti turisti conoscono anche la parola "aroy" - o "delizioso" - per descrivere la vasta gamma di incredibili cibi tailandesi che hanno avuto modo di godersi durante il loro soggiorno a Bangkok e in altre zone della Thailandia. La stragrande maggioranza dei visitatori dall'estero puo’ perfettamente sopravvivere solo con queste tre parole - o anche meno in molti casi - ma, proprio come in qualsiasi altra parte del mondo, fare uno sforzo per imparare la lingua del posto può fare una grande differenza.
Mentre molte persone affermano che l'inglese, almeno a Bangkok, è abbastanza parlato per consentire ai turisti di spostarsi come visitatori a breve termine, non è sempre il caso. Sebbene le competenze linguistiche in inglese nelle giovani generazioni stiano gradualmente diventando più diffuse, è forse ancora una valutazione troppo generosa. È vero che una buona quantità di inglese è parlata dalle classi medie ed alte più ricche, molte delle quali sono state istruite privatamente in Tailandia o all'estero. Tuttavia, la maggior parte degli abitanti di Bangkok parla ancora poco o niente inglese. E ciò può essere comprensibile perché, nonostante la percezione che il centro di Bangkok sia una scintillante metropoli globale del 21 ° secolo, i thailandesi più comuni non hanno la possibilità di interagire quotidianamente con gli stranieri in lingua inglese.
Mentre ci sono indubbiamente eccezioni, puoi suppore che le abilità inglesi del venditore ambulante medio o dei tassisti potrebbero estendersi a poche parole che consentono loro di guadagnarsi da vivere lavorando con i turisti. Quando viaggi più lontano da Bangkok e dai luoghi turistici verso le aree più locali e rurali, dovresti aspettarti che tali abilità vengano ulteriormente ridotte.
Parlare alcune parole di Thai ti aiutera’ a conquistare il cuore di venditori amichevoli che probabilmente ti daranno uno sconto sul tuo pranzo o forse un piccolo trattamento extra, dopo averti sentito parlare in Thai. Potrebbe anche diventare una protezione contro i venditori senza scrupoli che cercano di applicare sovrapprezzi ai turisti. Anche dire una o due parole di Thai può dare loro l'impressione (vera o no) di vivere qui o semplicemente conoscere le tue cose, e forse sei qualcuno che è meglio non cercare di imbrogliare.
Ricorda di usare la particella educata corretta alla fine di ogni frase (che aiuta a eliminare la necessità della parola "per favore") - "ka" quando sei una donna o "krub" quando sei un ragazzo.
• Sawasdee ka / krub, sabai dee mai ka / krub
สวัสดี ค่ะ / ครับ สบาย ดี ไหม ค่ะ / ครับ
Ciao, come stai?
• Korp-khun ka / krub
ขอบคุณ ค่ะ / ครับ
Grazie
• Cheu arai ka / krub
ชื่อ อะไร ค่ะ / ครับ
Come ti chiami?
• Ah-yoo tao rai ka / krub
Quanti anni hai?
อายุ เท่า ไหร่ ค่ะ / ครับ
• Bpen khun prathet arai ka / krub
เป็น คน ประเทศ อะไร ค่ะ / ครับ
Da quale paese vieni?
• Nee tao rai ka / krub
นี่ เท่า ไหร่ ค่ะ / ครับ
Quanto costa?
• Lot raka noi dai mai ka / krub
ลด ราคา น้อย ได้ ไหม ค่ะ / ครับ
Puoi scontare il prezzo, per favore?
• Ao ah-nee ka / krub
เอา อัน นี้ ค่ะ / ครับ
Prenderò questo, per favore.
• Man paang / tuk ka / krub
มัน แพง / ถูก ค่ะ / ครับ
È costoso / economico.
• Mai sai toong / lord ka / krub
ไม่ ใส่ ถุง / หลอด ค่ะ / ครับ
Nessun sacchetto / paglia, per favore.
• Mai dtong ton ka / krub
ไม่ ต้อง ทอน ค่ะ / ครับ
Tieni il resto.
• Mii bang yoi mai ka / krub
มี แบงค์ ย่อย ไหม ค่ะ / ครับ
Hai un da cambiare (piccolo taglio)?
• [Hawng-naam / tanakarn / satanee rot fai] yoo nai ka / krub
[ห้องน้ำ / ธนาคาร / สถานี รถไฟ] อยู่ ไหน ค่ะ / ครับ
Dov'è la [toilette / banca / stazione ferroviaria]?
• Bpai [dtalat] ka / krub
ไป [ตลาด] ค่ะ / ครับ
Vado al [mercato].
• Bpert meedter hai noi ka / krub
เปิด มิเตอร์ ให้ น้อย ค่ะ / ครับ
Attiva il misuratore [taxi], per favore.
• Kor-tohd ka / krub
ขอโทษ ค่ะ / ครับ
Mi dispiace / mi scusi.
• Mai bpen rai ka / krub
ไม่ เป็นไร ค่ะ / ครับ
Nessun problema / nessun problema.
• Mai Kao Jai Ka / Krub
ไม่ เข้าใจ ค่ะ / ครับ
Non capisco.
• Poot thai mai dai ka / krub
พูด ไทย ไม่ ได้ ค่ะ / ครับ
Non so parlare tailandese.
• Poot thai dai kair nidt noi ka / krub
พูด ไทย ได้ แค่ นิดหน่อย ค่ะ / ครับ
Posso solo parlare un po 'di tailandese.
• Poot pasa [ang-grit] dai mai ka / krub
พูด ภาษา อังกฤษ ได้ ไหม ค่ะ / ครับ
Parla inglese]?