Loy Krathong Festival

Vorresti sapere quali sono le caratteristiche principali e le origini di uno dei festival tradizionali thailandesi più scenografici? In questo articolo troverai le risposte! Scopri di più sul Loy Krathong!

Tabella dei contenuti

Loy Krathong è un festival tradizionale thailandese. La parola “Loy” significa galleggiare e “Krathong” è una base realizzata con foglie di banana ed altri materiali naturali come un tronco di banana, foglie di banana e petali di loto. Il Krathong e’ decorato con una candela, bastoncini di incenso, fiori e monete di buon auspicio per la vita futura. Durante le celebrazioni le persone si riversano in riva a fiumi o vicino ai corsi d’acqua, esprimono poi un desiderio prima di rilasciare il loro Krathong nel fiume. Rilasciare un  Krathong ha lo scopo di bandire tutte le sofferenze e chiedere scuse alla dea del fiume per aver contaminato le sue acque. Alcuni credono che il rituale abbia lo scopo di adorare l’impronta di Buddha sulla riva del fiume Narmada, mentre altri dicono che è per rendere omaggio a Phra Uppakhut, uno dei grandi discepoli del Buddha.

Loy Krathong

La notte illuminata del Loy Krathong è accompagnata da varie attività di intrattenimento. I thailandesi di tutte le età e di tutti i ceti sociali prendono parte a molte attività dopo aver lasciato scivolare via il loro Krathong. Ci sono spettacoli folcloristici, presentazioni di luci e suoni, sfilate di danza, fiere di prodotti locali e molti altri generi di spettacoli tradizionali e culturali. Spesso durante il festival vi sono spettacoli di bellezza realizzati in memoria di “Nang Noppamas”, una donna leggendaria vissuta durante il periodo di Sukhothai. È significativo anche il ruolo dei fuochi d’artificio che vengono eseguiti con lo stesso spirito di quando si accendono le candele in un atto di adorazione e per rendere omaggio.

Loy Krathong festival

Loy Krathong – Origini

L’origine esatta del Loy Krathong e’ da collocare a 700 anni fa a Sukhothai, l’antica capitale della Thailandia, quando i contadini tenevano un festival di laterne galleggianti poco dopo aver seminato i semi nelle loro risaie piene d’acqua. La leggenda narra che una donna di talento di nome Nang Noppamas o Thao Si Chulalak che risiedeva nel palazzo del re Phra Ruang ha meravigliosamente creato lanterne speciali per questo festival. A differenza di altre lanterne convenzionali, erano fatte con foglie di banano a forma di petali di loto. Le lanterne stupirono il re che decose che una volta all’anno nella notte di luna piena avrebbe dovuto allestire una grande cerimonia rilasciando nelle acque coppe di foglie di banana a forma di loto. Questa pratica è stata ampiamente sostenuta fino ai giorni nostri.

Quest’anno il Loy Krathong viene commemorato a livello nazionale il 31 ottobre, specialmente a Bangkok, Sukhothai, Ayudhya e Chiang Mai. Sukhothai, il luogo di origine del festival, celebra il Loy Krathong e il Festival delle candele. Alcune delle attività più affascinanti comprendono spettacoli pirotecnici, spettacoli culturali e una processione di offerte portate dalla gente del posto per rendere omaggio alla statua del re Ramkhamhaeng il Grande.

Un altro luogo famoso per celebrare Loy Krathong è Chiang Mai. Il festival viene localmente chiamato “Yee Peng”. Durante le celebtazioni un grande Krathong viene fatto sfilare per la città su un camion decorato. Di notte i Krathong dai colori vivaci formano una parata luminosa mentre si dirigono verso il fiume. Le persone gioiscono anche del festival con migliaia di “Khom Loy” lanterne galleggianti con del fuoco all’interno che le permette di volare, che vengono rilasciate nel cielo notturno in base alla convinzione di dover rendere omaggio alle sacre reliquie del Buddha e Phra Chula Manee. Si ritiene che queste lanterne simili a palloncini mandino via le calamità. Luoghi ideali da visitare sono la Porta di Tha Phae e le rive del fiume Ping.

Khom Loy Lantern

Quando i Krathong accesi vengono rilasciati nelle acque, di solito vagano nelle acque creando nel buio della notte una linea curva mozzafiato e scintillante anche detta “Sai” in thailandese. Nella “Città degli angeli” (Bangkok), le rive del glorioso fiume Chao Phraya sono il luogo privilegiato per celebrare il festival. Al fine di far rivivere un’antica usanza dell’antica capitale, il  Loy Krathong è organizzato per preservare il rituale reale del primo periodo Rattanakosin in cui diversi tipi di Krathong tradizionali venivano messi a galla sul fiume Chao Phraya e nei suoi corsi d’acqua. Molti hotel e ristoranti lungo il fiume organizzano celebrazioni speciali per i loro ospiti. Per una notte più straordinaria di Loy Krathong a Bangkok, i visitatori possono dare un’occhiata e unirsi alla folla lungo il fiume Chao Phraya, l’isola di Rattanakosin, il Parco Santichaiprakarn, il ponte Rama VIII, il ponte Taksin e il ponte di Krungthon.

I thailandesi di ogni ceto sociale si radunano vicino ai corsi d’acqua rilasciando tazze di foglie di banana adornate con orchidee. I fiumi e i corsi d’acqua sono illuminati con luci scintillanti mentre i resti storici e gli edifici commerciali lungo le rive del maestoso fiume Chao Phraya sono adornati con decorazioni. Queste sono le scene comuni che caratterizzano la notte del Loy Krathong.

Condividi questo articolo:
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri articoli e scoprire il meglio che Bangkok può offrire