I visitatori alla ricerca di profumi esotici, colori e persino un lato romantico di Bangkok dovrebbero visitare il rinomato mercato dei fiori di Bangkok. Il mercato dei fiori all’ingrosso più grande della Thailandia, e’ noto in Thailandia con il nome di Pak Khlong Talat, è aperto 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana. Pak Khlong Talat è ora considerato uno dei più grandi mercati di fiori del mondo.
Pak Khlong Talat, anche se potrebbe non essere considerata un’attrazione turistica tradizionale, può attrarre i turisti che cercano esperienze a Bangkok che li espongano alla vita locale della città. Molti turisti che arriabo per la prima volta a Bangkok possono perdersi nei panorami vibranti e negli odori seducenti di questo vasto mercato decorato con file infinite di rose, orchidee, garofani e calendule. L’intero mercato ha un’atmosfera caotica ed s’ situato vicino Chinatown.
Origine storica del mercato dei fiori di Bangkok
Pak Khlong Talat, come è noto localmente, significa “mercato alla foce del canale”. L’area fu dedicata originariamente a mercato galleggiante all’inizio del XVIII secolo (durante il regno del re Rama I). Successivamente, nell’Ottocento, l’area divenne un grande mercato del pesce. Negli anni ’50, quando le autorità locali si stancarono dell’odore di pesce del mercato che permeava il centro di Bangkok, i venditori di fiori e prodotti furono invitati ad occupare l’area, che alla fine si sviluppò nell’attuale mercato dei fiori di Bangkok.
Questo enorme mercato è estremamente trafficato indipendentemente dall’ora in cui viene visitato, è un luogo fantastico per guardare semplicemente o può essere un modo molto economico per acquistare bellissimi mazzi di fiori. La vista di ciclomotori con enormi cespi di fiori non è insolita e per strade i venditori di fiori sono più che felici di mercanteggiare la vendita dei loro prodotti. Certamente, sarai perdonato per non essere in grado di nominare le molte specie e varietà di fiori vendute qui.
Il mercato è spesso trascurato dai turisti di massa; tuttavia ha un’importante rilevanza storica. Durante il periodo Ayutthaya (all’incirca dal 1290 al 1769), era una grande area comunitaria. Le rovine trovate negli edifici e nei templi mostrano che era un grande punto di scambio. Più tardi nell’era Thonburi divenne un hub logistico per le persone che viaggiavano sui corsi d’acqua. Nel periodo Rattanakosin (attuale dinastia reale che governava la Thailandia), il luogo era prima un mercato del pesce e in seguito divenne un luogo per il commercio di prodotti agricoli come ortaggi, frutta e soprattutto fiori freschi.
Il mercato permette al suo visitatore di dare uno sguardo a quello che è lo stile di vita tradizionale di Bangkok e permette anche ai suoi ospiti di ammirare mazzi di orchidee, rose, margherite, garofani e molti altri. Il posto è convenientemente situato nel centro storico di Bangkok a pochi passi dal famoso Wat Pho, quindi vale davvero la pena fare una deviazione ed entrare in questo incantevole mercato dove gli ospiti possono raccogliere articoli floreali, souvenir e fiori venduti in confezioni da 50 a 100 per pochi baht.
Tra le attrazioni nei dintorni dobbiamo citare: Il Memorial Bridge realizzato nel 1929 da ingegneri italiani che è un esempio di stile classico di cui la citta’ di Bangkok e’ ricca. È estremamente bello se volete scattare una foto mentre il sole tramonta dietro il famoso Wat Arun.
Non lontano dal principale mercato dei fiori di Bangkok c’è Yodpiman, un centro commerciale lungo il fiume Chao Phraya. Ha uno splendido scenario ed è il posto giusto per una cena romantica in riva al fiume.
Mercato dei fiori Bangkok – Cosa vedrai
Gelsomini, crisantemo, gerbere, orchidee, gigli, rose e altri fiori tailandesi. La maggior parte dei fiori viene coltivata nelle province limitrofe di Bangkok, come Nakhon Pathom, i tulipani vengono spediti dalle province settentrionali della Thailandia come Chiang Rai e Loei.
Tulipani, bocche di leone, iris, lisianthus, delphinium e altri fiori importati
- Phuang Malai – un’antica arte thailandese che prevede di infilare ripetutamente un ago attraverso minuscoli boccioli finché non si forma qualcosa degno di essere offerto a un dio. Le ghirlande di Phuang Malai sono create da abili artigiani thailandesi e mostrate a tutti, rendendolo uno dei posti migliori per vedere questo affascinante tipo di creazione in Thailandia.
- Baisri – crisantemo e altri germogli aggiunti a foglie di banana e pandano arrotolate per formare offerte di fiori a forma di cono. Si suppone che Baisri assomigli al Monte Meru, il centro cosmologico dell’Universo Induista.
- Frutta e verdura fresca – Pak Khlong Talat non è solo fiori, potete trovare tutti i tipi di deliziosi frutti esotici.
- I prodotti per la composizione floreale – incenso, candele, fiori finti e altro ancora – possono essere trovati nel mercato dei fiori di Bangkok.
Significato dei fiori nella cultura Thailandese
I fiori hanno un grande significato in Thailandia, spesso dati come offerte e regali amorevoli, oltre ad essere usati come portafortuna e decorazioni. Le ghirlande di fiori sono molto comuni al mercato dei fiori di Bangkok; li vedrai nei templi, appesi agli specchietti retrovisori dei taxi, nei santuari, ai matrimoni e usati in una vasta gamma di situazioni. Le auto si fermano presso i venditori lungo la strada per acquistare una nuova ghirlanda da appendere al loro veicolo per compiacere Mae Yanang (la dea dei viaggi) per fortuna e protezione sulle strade caotiche della Thailandia. Le composizioni floreali, dal semplice all’elaborato, sono comuni negli hotel e nei ristoranti.
Mercato dei fiori Bangkok – Cosa fare
Museo Siam
Il Museo Siam, uno dei musei più innovativi di Bangkok, si trova a pochi minuti a piedi dal mercato dei fiori di Bangkok. Questo museo coinvolgente e moderno è stato creato pensando ai bambini, rendendolo ideale per un viaggio con la famiglia. Il museo si concentra sull’idea di “Thainess” e su cosa significhi essere thailandese, porta i visitatori in un viaggio attraverso la cultura thailandese, coprendo tutto, dalle influenze religiose del paese alle sue origini.
Fai un giro con noi
In questa esperienza avrai la possibilità di passeggiare per uno dei più grandi mercati dei fiori della Thailandia; vi divertirete a guardare bellissime orchidee, calendule e tanti altri fiori. Saliremo su un Tuk Tuk (mezzo di trasporto tradizionale thailandese) e ci dirigeremo per una cena in un tipico ristorante nel centro storico di Bangkok.
Il posto cucina le stesse ricette da oltre mezzo secolo ed è un must per ogni cittadino di Bangkok! Dopo cena ci fermeremo per un piccolo dessert thailandese in uno dei negozi più antichi vicino a Sao Ching Cha. Il tour finisce per dare un’occhiata alla famosa Khao San Road di Bangkok.
Mangia e bevi al mercato dei fiori di Bangkok
Ci sono molti posti dove mangiare cibo di strada tailandese gustoso, autentico ed economico all’interno del mercato dei fiori di Pak Khlong Talat. I punti ristoro informali servono una varietà di piatti al piano terra e al livello superiore del mercato e ci sono anche bancarelle sparse in tutto il mercato e nelle strade esterne. A parte questo, ci sono un paio di altri nostri posti preferiti per mangiare e bere nelle vicinanze di Pak Khlong Talat.
Floreale Café Napasorn
Al piano terra, questa affascinante bottega è un fiorista, ma al piano di sopra troverete una graziosa caffetteria che rende quasi irresistibile perdere qualche ora qui. Il tema floreale viene eseguito nella caffetteria, con fiori freschi e secchi drappeggiati su quasi ogni superficie per uno spettacolo favolosamente luminoso e fragrante. Oltre ai caffè normali, c’è anche una gamma di tè freddi infusi con fiori e frutti ispirati ai prodotti popolari di Pak Khlong Talat.
Passeggiata sul fiume a Yodpiman
Il centro commerciale all’aperto a tema culturale in stile coloniale a Yodpiman River Walk è fiancheggiato da ottimi posti dove mangiare e bere lungo il fiume Chaophraya. Mango Tree, ad esempio, è l’ideale per un drink serale o un pasto serale in stile fusion thailandese. Provate l’insalata di papaya somtum servita su un grande vassoio, così come il pollo fiammeggiante, al Larb Roi per il cibo della Thailandia nord-orientale. Al piano terra di Yodpiman River Walk, due ristoranti informali servono piatti veloci e semplici di noodle tailandesi, mentre Duo Cucina serve cucina italiana.
Quando visitare il mercato dei fiori di Bangkok?
Uno degli orari più affollati e caratteristici in cui visitare il mercato è tra le due e le tre del mattino, poiché questo è il momento in cui i mercati ricevono le loro consegne di fiori più freschi. È inoltre possibile acquistare frutta e verdura qui, nonché erbe e spezie. Uno dei momenti migliori per andare al mercato dei fiori di Bangkok è anche di sera. A causa del clima spesso umido e denso della Thailandia, visitare il mercato la sera può essere un modo migliore per scegliere le fioriture che desiderate acquistare. L’illuminazione fluorescente ti fornirà un percorso ben illuminato per andare da venditore a venditore e concludere un accordo per il tuo mazzo di fiori preferito.
Rinomato come uno dei mercati dei fiori più votati al mondo, il mercat dei fiori è sicuramente una destinazione da non perdere nei tuoi viaggi in Thailandia e se senti di voler avere guide esperte che ti portino in giro e ti spieghino tutti i luoghi nascosti controlla la nostra esperienza!
Come arrivare al mercato dei fiori Pak Khlong Talat a Bangkok
Dal momento che si trova sul fiume, il modo più conveniente per raggiungere il mercato dei fiori di Bangkok è prendere il battello fluviale Chaophraya Express fino allo Yodpiman River Walk o ai moli Rajinee; sia le barche locali con bandiera blu che quelle con bandiera arancione si fermano qui.