Sebbene i testi promiscui nelle canzoni tailandesi siano alle volte rischiosi; Look Thung è uno dei pochi modi per parlare pubblicamente di prostituzione e in effetti è un argomento comune insieme a storie di camionisti e storie di cameriere venute nella grande città in cerca di fortuna. All’inizio, gli studiosi del genere decisero che entrambi i generi hanno avuto inizio negli anni ’30, quando i contadini delle pianure thailandesi adattarono la musica di corte per accompagnare le lunghe giornate di lavoro. L’istinto di cantare insieme persiste fino ad oggi e aiuta a spiegare il grande successo del Karaoke in Thailandia.
Musica thailandese – Mor Lam
Mor Lam è lo stile tipico del Nord-Est della Thailandia, è molto più vicino alla cultura laotiana. Letteralmente sta per (Doctor of the Song). Si dice che il nome derivi dagli altoparlanti della radio che durante le canzoni dispensano suggerimenti su come affrontare i travagli della vita rurale e le relazioni amorose. Mor Lam è più antico del Look Thung, alcuni dei suoi massimi esponenti furono persino usati dalla CIA per propagare messaggi anticomunisti negli anni ’70. Messaggi anticomunisti che venivano pubblicati all’interno delle loro canzoni per dissuadere le masse contadine dal seguire i principi della dottrina comunista. Il suo ritmo frenetico è prodotto dall’incessante percussione sui tubi di Khaen – bambù.
Sin dagli inizi, gli spettacoli di Mor Lam e Luuk Thung si sono evoluti molto da quello che erano in origine, molti degli spettacoli di oggi possono competere con una vetrina di Las Vegas grazie a coreografie colorate, vestiti sgargianti, minigonne, corpi di danza e fuochi d’artificio.
A Bangkok stiamo assistendo a un crescente interesse per questi generi così tanto che hanno iniziato a diventare famosi luoghi in cui band emergenti di Look Thung o Mor Lam si esibiscono regolarmente per far sentire i loro pezzi. Tra i più famosi c’è Studio Lam, un bar con una clientela giovane e multietnica a due passi da Thong Lor, il cuore della vita notturna di Bangkok.