Ti sei mai chiesto che significano abbiano i nomi thailandesi? Perché sono così lunghi, difficili da pronunciare e talvolta un po ‘complicati?
Le situazioni formali sono in genere gli unici momenti nella vita di un tailandese in cui usera’ il suo nome ufficiale. Molte persone usano i loro soprannomi anche quando sono al lavoro. È normale per gli amici alle volte non conoscere mai esattamente il nome completo di un loro amico, ma conoscerli solo con i loro soprannomi.
Breve storia dei nomi Thailandesi

Storicamente i thailandesi usavano solo nomi brevi, nomi che oggi sarebbero identificati come soprannomi. Durante i tempi antichi in Thailandia non c’erano clan, quindi non c’erano richieste per classificare le persone in maniera ufficiale. Solo la famiglia reale aveva i loro nomi presi dall’antica lingua sanscrita.
Forniamo tuttavia alcune informazioni di base sui nomi thailandesi. Come per i nomi occidentali il cognome (ad es. Amorn THONGKHAM) segue il nome. I cognomi tailandesi (ad esempio SONJOHNKOKSOONG) sono spesso molto lunghi. Per questo motivo, è comune fare riferimento alle persone con i loro nomi, preceduti dal titolo “Khun” che è l’equivalente di “Mister” o “Miss” come titolo che non cambia in base al sesso. Allo stesso modo, in molti paesi le donne dopo il matrimonio di solito prendono il nome di famiglia del marito. Tuttavia, ciò che è più sorprendente e forse un po ‘insolito per gli stranieri è che quasi tutti i cittadini tailandesi hanno un soprannome oltre a un nome assegnato formalmente.
Come vengono assegnati i soprannomi in Thailandia
Ai bambini vengono dati questi soprannomi sin da piccoli. Oggi molti bambini non ricevono praticamente il loro nome ufficiale fin quando i loro genitori non si sono consultati con un monaco, un indovino o un’altra persona rispettata nella società, quindi per poter chiamare il loro bambino mentre aspettano il nome ufficiale più propizio, un soprannome diventa fondamentale. I nomi in Thailandia sono di grande significato e si dice che abbiano un effetto sull’intero futuro di un individuo. I genitori richiedono un soprannome per il loro bambino fino quando non viene deciso il nome ufficiale. A volte questi soprannomi si basano sull’aspetto del bambino che alle volte contribuisce a soprannomi poco lusinghieri. Ad esempio, un primo ministro thailandese, Plaek Phibunsongkhram, è stato soprannominato Plaek che tradotto vuol dire “Strano”, perché sembrava strano da bambino. Quando il Primo Ministro si rivolgeva ai leader mondiali sulle questioni più importanti del mondo, il suo staff lo chiamava spesso con il suo soprannome. L’ex primo ministro thailandese, Yingluck Shinawatra, è chiamata da amici e parenti con il suo soprannome “Granchio” (Pu).
Esempi di nomi Thailandesi
In Tailandia lo sviluppo di un soprannome è personale e i soprannomi dovrebbero essere usati solo se invitati a farlo dalla persona o se si ha molta familiarità con la persona. Alcuni thailandesi potrebbero preferire l’uso di un soprannome occidentale invece del loro nome tailandese per comodità e per semplificare il rapport con coloro che non hanno familiarità con la lingua tailandese poiche’ potrebbero avere difficoltà a pronunciare i loro nomi. Oggi la scelta dei soprannomi dipende principalmente dalle preferenze personali dei genitori. Alcuni possono usare soprannomi tradizionali, mentre altri preferiscono soprannomi che si basano su ciò che considerano piacevole. Alcune persone adottano, l’uso di termini stranieri per i soprannomi. A volte le famiglie non conoscono il significato di tali parole, e le scelgono semplicemente perché a loro piace il modo in cui suonano. Il soprannome può anche essere una forma abbreviata del nome ufficiale a volte. I soprannomi maschili popolari includono Book (Libro), Bank (Banca), Boat (Barca), Oat (Avena), Benz (da Mercedes Benz), Win (Vincere), Golf e molti altri. I soprannomi femminili comuni hanno a che fare spesso con gli animali come Penguin (Pinguino), Jingjo (che significa canguro in Thai), Nok (uccello in Thai), o frutti come Apple, Cherry, Som (che significa arancia in Thai) e Pear (Pera). Ci sono anche nomi come Uno, Due, Tre (a volte Terzo) e Quattro.