Cos’e’ il Rat Na? Prima di arrivare alla risposta immaginate il calore misto all’umidita’ che vi avvolge, zaffate di cibo, rumore di autombili e dense nuvole di peperoncino che pungono i vostri occhi. Tutt’intorno ci sono carrelli che cucinano cibo e vendono le loro leccornie ad affamati avventori. Cio’ che ho appena descritto e’ un tipico scorcio di quotidianeita’ nella baraonda di Bangkok, un’immensa metropoli che volge intorno al cibo in tutte le sue forme e sfaccettature, in tutta la citta’ si stimano all’incirca 11,000 ristoranti e decine di migliaglia di bancarelle sparse quasi dappertutto.
Per fare capire quanto il cibo sia centrale nella culturale thailandese basta pensare a quello che viene considerate il vero e piu’ autentico saluto thailandese “Gin Khao Reu Yang”? Hai gia’ mangiato? Che non ha nulla a che fare la versione assai piu’ blanda coniata dopo la Seconda Guerra Mondiale Sawadee.
In ogni angolo della citta’, giorno e notte venditori si accalcano nel Pak Soi (Inizio di una strada laterale) per garantire un servizio rapido ed efficiente. Avendo sempre meno tempo a disposizione ed essendo gli spazi abitativi sempre piu’ ridotti molti, thailandesi prediligono la possibliita’ di acquistare del cibo velocemente in strada ed iniziare a mangiare immediatamente. Il cibo ed in particular modo gli snacks (Khong Kin Len) scandiscono la giornata dei thailandesi, ammazzano i momenti di noia ed aiutano anche a fare amicizia in una societa’ collettivista che coltiva l’armonia del gruppo.

Ogni ristorante e’ specializzato in dei piatti particolari, alcuni servono piatti gia’ pronti, tipo buffet, altri cucinano sul posto. Tra i ristoranti che piu’ mi piace frequentare c’e’ Rad Na Yot Phak 40 years. Il locale e’ situato nella zona di Sao Chin Cha (Quartiere storico) e come la maggior parte dei ristoranti della zona e’ in attivita’ da piu’ di 70 anni. I 40 anni del nome fanno riferimento agli anni della ricetta segreta del Rat Na che viene gelosamente custodita dai proprietari.

Il Rat Na e’ un piatto sino-thailandese fatto con spaghetti (noodles) saltati in padella, carne come pollo, manzo, maiale o pesce, aglio e funghi. Il piatto viene coperto con una salsa fatta di brodo e amido di tapioca o amido di mais, il tutto viene condito con salsa di soia dolce, salsa di pesce, zucchero e pepe nero. In Thailandia la gente aggiunge dello zucchero, salsa di pesce, peperoncini affettati conservati nell’aceto e peperoncini macinati. Ci sono poi delle varianti, in cui vengono utilizzati dei vermicelli di riso al posto degli spaghettoni, in altri casi vengono usate tagliatelle sottili fritte (mi krop), con la salsa versata per ammorbidirle.

Dove assaggiare il miglior Rat Na di Bangkok?
Il ristorante non serve solo Rat Na ma anche Noodle d’anatra e spiedini di maiale e la sua cucina puo’ fare invidia ad un ristorante stellato. Come menzionato sopra, un’altra specialita’ da provare sono gli spaghetti all’uovo croccanti con salsa di pesce, tra i piatti più popolari. Una ciotola di noodles croccanti viene servita con una padella separata piena di sugo e frutti di mare. Il sugo viene poi versato in cima ai noodles per mantenere gli spaghetti croccanti fino al momento in cui inizi a mangiare. Sono aperti tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:30 in un ambiente decisamente informale dove mangiare cibo autentico e di ottima qualita’ circondati dall’atmosfera pittoresca della vecchia Bangkok.