Stagione delle piogge in Thailandia: Cosa fare a Bangkok?

Mentre ci avviciniamo alla stagione delle piogge in Thailandia, se stai sognando un viaggio in Thailandia a giugno o luglio, controlla il nostro articolo per scoprire cosa fare mentre sei a Bangkok!

Tabella dei contenuti

Mentre ci avviciniamo alla stagione delle piogge in Thailandia, se stai sognando un viaggio in Thailandia verso giugno o luglio, potresti pensare: la stagione dei monsoni in Thailandia è già iniziata e’ una buona idea andare a Bangkok?
Non aver paura! La maggior parte dei turisti che visitano la Thailandia durante la stagione delle piogge si divertono a prescindere dal tempo. E molti di loro non si bagnano nemmeno così tanto! Tuttavia, la domanda che potresti porti è: cosa farei se incontrassi uno di quei giorni con nuvole scure minacciose e forti acquazzoni mentre sono a Bangkok?

Stagione delle piogge in Thailandia

Informazioni generali sulla stagione delle piogge in Thailandia

Rispetto a gran parte dei paesi Occidentali che hanno quattro stagioni ben definite: inverno, primavera, estate e autunno, la Thailandia ha solo tre stagioni principali: secca, fresca e piovosa. La stagione delle piogge in Thailandia è innescata dal monsone sud-occidentale che ha origine in India prima di estendersi dall’Oceano Indiano ed arrivare in Thailandia.
I tempi della stagione variano leggermente a seconda della parte del paese in cui ti trovi – la stagione delle piogge nel nord non è la stessa di Phuket – di solito le piogge iniziano intorno a giugno e si estendono fino a fine ottobre. Alcune aree sono molto più piovose di altre. Ad esempio, Ranong, nel sud-ovest della Thailandia, è la provincia più umida del paese con una stagione delle piogge che si estende da aprile a novembre. Tuttavia, la località balneare di Hua Hin sul Golfo della Thailandia ha in realtà solo due mesi sorprendentemente piovosi: settembre e ottobre. In tutto questo come e’ Bangkok?

Stagione delle piogge a Bangkok

La capitale della Thailandia vede di solito la stagione delle piogge che inizia a fine giugno o inizio luglio, con un picco a settembre e una graduale riduzione a ottobre. Il tempo diventa un po’ imprevedibile con alcune tempeste una tantum e talvolta alcune precipitazioni molto intense durante la notte, per poi avere brevi acquazzoni quotidiani. Tuttavia, non pioverà esattamente ogni giorno, inoltre, solo raramente piove tutto il giorno e finché non si allaga troppo, la città è ancora interamente navigabile. Durante il monsone Bangkok funziona come al solito, ma come puoi immaginare il traffico diventa pessimo!

Cosa fare a Bangkok durante la stagione delle piogge in Thailandia?

La città ospita la maggior parte dei musei che ti impressioneranno con la loro ampia varietà di manufatti, e scoperte affascinanti. Tra i più importanti c’è il Museo Nazionale di Bangkok. Gli oggetti trovati all’interno del vasto parco del museo, costruito dal re Rama V nel 1887, risalgono a migliaia di anni fa. Un altro museo affascinante, anche se un po ‘più insolito, è il Museo medico dell’ospedale Siriraj, altrimenti denominato “Museo della morte”. Le mostre sono chiaramente più grottesche di quanto i turisti possano trovare in qualsiasi parte del mondo. Degni di nota sono anche il Siam Museum, il Royal Barges National Museum e la Jim Thompson House Museum.

Puoi anche considerare di visitare una galleria d’arte. Bangkok è diventata la sede di molti luoghi creativi, la città ospita di tutto, dall’arte moderna al realismo fotografico e tanto altro ancora. I visitatori trascorreranno ore ad esplorare il Centro di arte e cultura di Bangkok con le sue forme circolari. La galleria ospita numerosi reperti, nonché eleganti caffetterie, librerie e sedi di studio se si desidera creare il proprio capolavoro. Altre gallerie importanti della città includono la 100 Tonson Gallery e Speedy Grandma.

Farsi coccolare in una spa thailandese è anche un altro modo degno di nota per trascorrere il tempo quando fuori piove. Bangkok offre una vasta gamma di massaggi e spa per qualsiasi budget. Chi è alla ricerca di qualcosa di un po’ più raffinato potrebbe scegliere di visitare la Spa Botanica presso il Sukothai Hotel, e’ un’oasi nascosta situata nel lussureggiante giardino dell’hotel, che vanta luce naturale e calde tonalità della terra e del legno di teak. I frequentatori della città possono anche esplorare le tante sois (strade) e si imbatteranno sicuramente in molti saloni di massaggi economici che non vi faranno andare in rovina con i loro vari trattamenti disponibili, dai massaggi thailandesi ai massaggi all’olio e persino massaggi al latte di cocco. Un altro notevole studio di massaggi per le persone che non vogliono spendere molto ma allo stesso tempo vogliono un massaggio adeguato in città una delle nostre scelte preferite è Ruen-Nuad Massage Studio.

Massaggio Thailandese

Guardare uno spettacolo di burattini tradizionali nella casa degli artisti è un’altra opzione. Situata nella vecchia capitale di Thonburi, ospita ogni giorno uno spettacolo tradizionale di marionette (tranne il mercoledì), alle 14:00. Le storie sono estremamente divertenti ma i visitatori stranieri potrebbero non capire cosa dicono i burattini (a meno che non parliate il tailandese). Indipendentemente da ciò, vedere i burattini thailandesi tradizionali è un piacere raro, perché è una forma d’arte che va via via scomparendo. Quando lo spettacolo è finito, i turisti possono gustare il pranzo sul canale o camminare nel negozio ricco di souvenir thailandesi unici ed esclusivi.

Baan Silapin

Infine Bangkok è piena di qualsiasi forma di shopping; dagli spaziosi centri commerciali di fascia alta a tutti i tipi di bazar al coperto. Tutti coloro che sono alla ricerca di marchi di lusso possono recarsi in posti come Siam Paragon, Central World ed Emporium. I viaggiatori con budget limitato possono optare invece per luoghi come MBK. In alternativa, chiunque sia alla ricerca di gadget elettronici può scegliere di visitare Pantip Plaza, dove è possibile trovare migliaia di prodotti e accessori elettronici a prezzi convenienti.

Shopping mall Bangkok

Se hai ulteriori domande o desideri visitare luoghi più insoliti a Bangkok, inviaci una e-mail! Faremo del nostro meglio per rispondere alle tue richieste.

Condividi questo articolo:
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri articoli e scoprire il meglio che Bangkok può offrire