Uno dei quartieri più antichi di Bangkok, Talad Noi è pieno di templi storici, belle case in stile locale, eleganti dimore coloniali e vicoli piccoli e tortuosi pieni di graffiti e pezzi di veicoli di seconda mano. La zona è la gioia di un fotografo urbano e si trova a pochi minuti a piedi dall’affollata Chinatown (Yaowarat). La zona e’ popolata da una tranquilla comunità cinese lungo il fiume, poco frequentata dai turisti, dove ogni vicolo offre una sorpresa. Se ti piace avventurarti fuori dai sentieri battuti, aggiungi questo quartiere meno conosciuto al tuo itinerario di viaggio a Bangkok. Ecco cosa devi sapere su questo antico e spesso dimenticato quartiere di Bangkok.
La Chinatown di Bangkok è ben nota ai turisti, con famose attrazioni come Wat Traimit, il mercato di Sampaeng, bancarelle di tessuti, negozi d’oro e, naturalmente, tutto il suo delizioso cibo di strada. Yaowarat Road è un punto nevralgico per tutto cio’ che ha a che fare con lo shopping in citta’. Yaowarat Road è un luogo caratterizzato da un’energia frenetica da non perdere, pieno di bancarelle, ristoranti lungo la strada ed illuminato da neon la notte.
Dall’altra parte della Chinatown di Bangkok, si trova Talad Noi un sobborgo molto meno conosciuto, nascosto alle masse di turisti ma molto trendy e affascinante. Dirigiti a sud-est di Yaowarat Road per alcuni minuti e scoprirai un altro lato di Chinatown che in pochi vedono. Uno che è fuori dai sentieri battuti e non congestionato dal traffico, a differenza del suo vicino più famoso, il che significa che è un luogo ottimo da esplorare a piedi.
Talad Noi, significa “piccolo mercato”, ed è un antico villaggio cinese. Il quartiere corre parallelo alla sponda orientale del fiume Chao Phraya e ospita molti antichi edifici e templi, affascinanti botteghe cinesi-tailandesi e vicoli antichi punteggiati da opera d’arte di strada. Tuttavia, forse la sua caratteristica più evidente sono le pile di parti di automobili usate nella comunità di Siang Kong.
Una visita a Talad Noi affascinerà sicuramente chi visita questa zona meno conosciuta di Bangkok. Qui descriveremo alcune delle più belle attrazioni da non perdere.
Wat Traimit (il tempio del Buddha d’oro Syelendra)
Nel quartiere di Chinatown, Wat Traimit, o Wat Traimit Witthayaram, è un tempio buddista rinomato per ospitare un’immagine del Buddha scolpita nell’elegante stile Sukhothai, il Buddha d’oro e’ ufficialmente intitolato a Phra Phuttha Maha Suwana Patimakon. La statua del Buddha seduto alta 3 metri, realizzata in oro massiccio, pesa 5,5 tonnellate (5,5000 chilogrammi) e si dice che sia la più grande immagine del Buddha in oro massiccio al mondo. Se questo non è abbastanza sorprendente, ancora più incredibile è il racconto della sua scoperta.
La statua, che si ritiene abbia più di 700 anni, è emersa a Sukhothai e ad un certo punto è stata ricoperta con strati di intonaco per nascondere il suo vero valore. Trasferita a Bangkok, la statua è rimasta nell’oscurità per oltre 200 anni in un piccolo santuario. Nessuno voleva davvero la statua e fu deciso di spostarla presso il Wat Traimit nel 1955.
Wat Pathumkongkha
Un antico monastero reale fondato durante il periodo Ayutthaya, questo è ciò che è il Wat Pathum Khongkha Ratchaworawihan (o Wat Pathum Kongkha in breve). Si trova parallelamente al fiume Chao Phraya e adiacente a Sarn Chao Sieng Kong, un’area nota per i suoi pezzi di ricambio, situata su Soi Songwat (Song Wat Road). La sua vicinanza al fiume Chao Phraya significava che Wat Pathum Kongka era un importante tempio utilizzato per le cerimonie di cremazione reale e, quando erano in punto di morire, venivano portati qui anche i famosi elefanti bianchi dei Re Siamesi.
A causa della sua posizione all’interno del distretto di Sampheng, il tempio è spesso chiamato in modo confuso Wat Sampheng. Wat Pathumkongkha è elencato come un tempio di seconda classe del periodo Ayutthaya con i suoi caratteristici stupa bianchi (che brillano quando il sole splende) e le pareti del chiostro circostante piene di immagini del Buddha dorato.
Magione di Sol Heng Tai a Talad Noi
Una rarità a Bangkok è la Sol Heng Tai una magione di 230 anni, un vero tesoro nascosto che aspetta solo di essere scoperto. Spostati per entrare in un cortile attraverso le porte d’ingresso ornate che ti lasceranno assolutamente sbalordito. C’è un’antica dimora cinese originale qui nel cuore di Talad Noi, a pochi passi dal fiume Chao Phraya, che funge anche da centro di immersioni subacquee.
La So Heng Tai Mansion, che opera in uno dei più antichi cortili cinesi a Bangkok, gestisce una scuola di immersioni e un piccolo caffè in loco. Goditi un drink con vista sulla piscina per le immersioni sul cortile centrale dal secondo piano dell’edificio. La casa è un magnifico museo vivente con i suoi tetti delicatamente curvi, sfumature rosso vivo, ritratti ancestrali e vivaci oggetti di porcellana che adornano le pareti.