“I thailandesi in ogni epoca hanno sempre amato riunirsi per bere un bicchiere insieme!” Con queste parole il Dr. Parinya dal suo negozio nella zona di Tha Pra Chan, zona antica a pochi passi dal palazzo Reale, introduce l’argomento dello Yaa Dong o bevande alcoliche thailandesi fatte in casa e realizzate con infusi di erbe locali.
Vi sono tradizionalmente due modi per preservare gli effetti benefici delle erbe thailandesi: bollirle oppure farle fermentare in liquidi liquorosi meglio noti localmente con il nome di Yaa Dong Lao (Abbreviato colloquialmente a Yaa Dong). In questo modo ha avuto inizio quello che oggi giono e’ considerata la bevanda alcolica locale per eccellenza, principalmente bevuta dalla classe operaia di Bangkok.
Generalmente vengono attribuiti diversi poteri a seconda della miscela che si vuole acquistare. Le bevande di Yaa Dong sono vendute presso delle bancarelle per strada che il piu’ delle volte espongono 3-4 contenitori di vetro avvolti in del tessuto rosso. Il colore ed il sapore della bevanda varia a seconda delle erbe, dei tuberi e dei trucioli presenti in esso. L’antica erborisetria thailandese nasceva nei Templi (Wat) dove veniva tramandata attraverso gli apprendisti su manoscritti su foglie di palma, i primi erboristi erano quasi sempre ex Monaci che una volta divenuti liberi dai vincoli monastici creavano le loro pozioni magiche mischiando erbe con alcool.

In ogni caso cio’ che rende cosi’ misteriose ed affascinanti tali bevande sono i cosiddetti effetti che dicono di causare nelle persone che le bevono, alcune varienti della bevanda dicono di migliorare l’appetito, altre curare l’insonnia, alcune affermano di curare i dolori e quant’altro. In genere le donne bevono lo Yaa Dong per curare i dolori, gli uomini per la forza che ne traggono.
Una leggenda Metropolitana molto diffusa a Bangkok e che queste bevande siano dei veri e propri afrodisiaci naturali e non e’ sorprendente che ne esista addirittura una categoria a se stante chiamata gergalmente Yaa Dope; queste bevande generalmente contengono parti di animali considerati di buon auspicio come ad esempio zampe di orso, corni di rinoceronte, peni di tigre.
Alcuni Thai, per trascorrere serate piu’ allegre, preferiscono mischiare le bevande con dei gechi vivi oppure con del sangue di cobra, ritenuto un potente afrodisiaco.
In ogni caso per quante varianti possano esistere in commercio lo Yaa Dong non e’ facilmente reperibile a Bangkok, la prima ragione e’ che nessuno e’ piu’ interessato nella soppressione di queste antiche bevande piu’ del governo thailandese, ad oggi la polizia impedisce a venditori ambulanti di vendere lo Yaa Dong sebbene in alcune aree si possa sempre trovare chi e’ disponibile a venderne. Inoltre queste bevande sono da sempre state associate al folklore animista molto diffuso tra operai e contadini thailandesi e che quindi mal si sposa con una classe media crescente sempre piu’ esigente.
Dove e’ possibile provare lo Yaa Dong a Bangkok?
Tra i pochi bar nei quali e possibile sorseggiare questa bevanda tradizionale, nel pieno rispetto delle leggi e soprattutto della salute c’e’ il Thep Bar (letteralmente il Bar degli Angeli) situato nelle vecchie strade della zona di Charoenkrung, il locale ha fascino molto caratteristico, sottolineato con illuminazione d’atmosfera e da semplici tavoli di legno. Qui potrete trovare cocktail potenti mescolati con frutta tailandese, erbe e spezie. C’è anche una buona linea di ya dong fatti in casa (Thai herbal whisky) e una cucina specializzata in tapas thailandesi (oltre a qualche classico come Pad Thai). Se venite la sera, potrete godervi un pasto veloce condito da squisiti cocktail mentre musicisti tailandesi salgono sul palco per farvi ascoltare musica tradizionale delle regioni centrali.
